News
Notizie, Comunicazioni, AvvisiRecupero sciami: attività consentita come da nota esplicativa regionale
(…)Sulla base di tali premesse, sentito l’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca, il Servizio prevenzione collettiva e sanità pubblica dell’Emilia Romagna ritiene che il recupero degli sciami da parte degli apicoltori, rientri tra le attività zootecniche necessarie per il governo degli apiari, nonché tra gli interventi indifferibili, necessari e urgenti di sanità pubblica, laddove la sciamatura costituisce eventuale pericolo per le persone.
leggi tuttoErwinia Amylovora (colpo di fuoco batterico) – Disposizioni movimentazione alveari 2020
Al fine di evitare il rischio di disseminazione a mezzo delle api del batterio Erwinia amylovora (colpo di fuoco delle pomacee), nel periodo 15 marzo – 30 giugno 2020 gli alveari ubicati in tutta la regione, non più riconosciuta come “zona protetta”
leggi tuttoStudio epidemiologico Unaapi su impatto delle pratiche apistiche e della nutrizione sulla fitness degli alveari
Questo è il secondo anno del monitoraggio condotto al fine di valutare l’impatto delle pratiche apistiche e della nutrizione sulla fitness degli alveari.Chi volesse aderire al monitoraggio è possibile farlo compilando il questionario online che trovate nel seguente link:https://forms.gle/CT4r6K74nvFHTeVQ7
leggi tuttoUffici chiusi al pubblico e rinvio assemblea Soci
L’Associazione comunica che, in seguito al perdurare dell’emergenza Coronavirus gli uffici delle sedi di Reggio Emilia e Parma resteranno chiusi al pubblico fino a data da destinarsi. Solo per chi ha prenotato
leggi tuttoRaccolta candidature a Consigliere entro 31/03/2020
Gentili Soci/e, la presente per ricordare che, come da precedente nostra comunicazione dell’8 marzo 2020 (http://www.apicoltorireggioparma.it/comunicazioni-importanti-per-i-soci/), in occasione della prossima assemblea sociale si terranno le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo che ha terminato nel 2020 il proprio mandato triennale.
leggi tuttoIndicazioni per le visite agli alveari ai tempi del Coronavirus: tutte le informazioni!
In seguito all'entrata in vigore del DPCM del 11 marzo 2020 che ha reso tutta Italia "zona protetta" (e successivi DPCM), si allega alla presente il modulo di autodichiarazione del ministero da compilare nel caso di spostamenti per le visite degli apiari da parte...
leggi tuttoCOMUNICAZIONI IMPORTANTI PER I SOCI
Gentili Soci/e,in questo momento l’Associazione si trova ad affrontare un periodo di intenso lavoro, nel pieno dell’imprevedibile emergenza Coronavirus che, come avrete certamente constatato, ha portato alla chiusura di spazi e locali pubblici, ristretto l’operatività di aziende ed enti, ecc.
leggi tuttoSegnalazione furti alveari
Dopo diverse segnalazioni di furti di alveari posseduti dai nostri Soci, abbiamo sottoposto il problema agli organi di vigilanza.In particolare, abbiamo inviato la lettera che trovate in allegato ai comandi provinciali dell’arma dei carabinieri delle province di Parma, Reggio Emilia e Modena.
leggi tuttoProsegue la sospensione delle attività fino a domenica 8 Marzo
Come da disposizioni ministeriali, al fine di contenere la diffusione del Coronavirus, l'Associazione ha deciso di sospendere anche per questa settimana e fino a domenica 8 marzo, tutte le attività programmate. In particolare, è sospeso l'incontro settimanale di...
leggi tuttoCertificato sanitario veterinario per l’Esportazione dall’Italia verso il Canada di Api regine
Si diffonde quanto trasmessoci riguardo la documentazione emanata e diffusa dall’Autorità Sanitaria centrale alle rispettive Strutture sanitarie territoriali-regionali, necessaria a coloro fossero interessati all’esportazione di Api regine dall’Italia verso il Canada.
leggi tuttoEmergenza Coronavirus in ER: sospese tutte le attività fino al 1° marzo
Tutti gli eventi in programma fino al 1° Marzo sono annullati in seguito alla disposizione della Regione Emilia Romagna relativa al contenimento dell’emergenza Coronavirus. In particolare…
leggi tuttoProgetto A Scuola con le Api
Nel corso dei 4 anni del progetto "A Scuola con le Api" (tuttora in corso), le classi della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di Traversetolo hanno prodotto tantissimi elaborati dopo aver conosciuto il mondo delle api, approfondendo, inoltre, numerose...
leggi tuttoComunicazione annuale spostamento apiari – Nomadismo in Emilia Romagna – L.R. 04/03/2019 art. 5.
Si ricorda agli apicoltori che esercitano attività di nomadismo in Emilia Romagna, entro il 28/02/2020 deve essere compilato il modulo di spostamento apiari che si riporta in allegato scaricabile.
leggi tuttoIncontri mese febbraio 2020 – Tutti i dettagli
Ecco il calendario con i dettagli degli incontri del mese di febbraio!. Clicca e scarica il volantino informativo!.
leggi tuttoMappatura aree nettarifere 2020 – Le info
Gentile Apicoltrice/Apicoltore, siamo a comunicarVi le date per la compilazione della MAPPATURA dell’AREE NETTARIFERE. Lunedi’ 3 febbraio dalle 20.00 fino 23.00 presso la sede di Reggio Emilia c/o CIA; Martedi’ 4 febbraio dalle 20.00 alle 23.00 presso la...
leggi tuttoSeminario di “ripasso” dei principali mieli uniflorali
L’Associazione organizza per sabato 01 Febbraio 2020 (9:00-12:00) presso la sede di Reggio Emilia, un seminario di ripasso dei principali mieli uniflorali oggetto dei corsi di analisi sensoriale del miele.
leggi tuttoChiusura natalizia delle sedi dal 21/12/19 al 6/01/2020
Si comunica che le sedi dell'Associazione resteranno chiuse per le festività natalizie dal giorno 21/12/2019 al giorno 06/01/2020. Auguriamo a tutti i Soci buon Natale e buone feste!!.
leggi tuttoAssemblea Soci, Domenica 15/12 ore 9:00
È convocata per domenica 15 dicembre 2019, alle ore 9:00 presso il Circolo Toscanini in Via Emilia Ovest 22/A (Parma), l’assemblea di fine anno dei Soci dell’Associazione.
leggi tutto