News
Notizie, Comunicazioni, AvvisiCera! L’avvelenata, tra contaminazioni e adulterazioni, parte 2 – Webinar 05/02 ore 20:45
Venerdi 05/02 alle ore 20:45, Stefano Fenucci (Coop. Sociale Il Pungiglione) presenterà la II° parte del focus di approfondimento sulla cera d’api.Il webinar è riservato ai Soci.
leggi tuttoSalviamo Api e Agricoltori!
L’Associazione Apicoltori Reggio Parma da il proprio supporto alla diffusione dell’ ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) promossa da BeeLife – European Beekeeping Coordination (di cui fanno parte anche UNA-API e CONAPI) a favore della biodiversità, delle api e dell’agricoltura.
leggi tuttoCera! L’avvelenata, tra contaminazioni e adulterazioni – Webinar 29/01 ore 20:45
Venerdi 29/01 alle ore 20:45, Stefano Fenucci (Coop. Sociale Il Pungiglione) presenterà la I° parte del focus di approfondimento sulla cera d’api. Il webinar è riservato ai Soci.
leggi tuttoChiuse le iscrizioni incontri apicoltura di base
Comunichiamo che è stato raggiunto da diversi giorni il numero massimo di partecipanti agli incontri di apicoltura di base per l'anno 2021: pertanto, le iscrizioni sono terminate!
leggi tuttoAssemblea ordinaria Soci: 17/01/2021 ore 9:30, in videoconferenza ZOOM
Gentili Soci,
al fine di evitare ogni rischio sanitario in relazione all’epidemia diCovid-19, l’Assemblea ordinaria dei Soci si terrà esclusivamente in videoconferenza, come consentito dalla vigente normativa emergenziale, utilizzando la piattaforma ZOOM (registrazione gratuita obbligatoria).
Chiusura uffici periodo natalizio
Gentili Apicoltrici e Apicoltori, i nostri uffici osserveranno le seguenti chiusure nel corso del periodo natalizio:
leggi tuttoCensimento annuale alveari: attivazione servizio in associazione
Gentili Soci/e,come ogni anno, dal giorno 1 Novembre e fino al 31/12, è necessario provvedere al censimento dei propri apiari in Banca Dati Apistica Nazionale.Siamo lieti di comunicare che da oggi è possibile effettuare tale operazione anche in Associazione
leggi tuttoANNULLATO corso introduzione in analisi sensoriale del miele
CORSO INTRODUZIONE IN ANALISI SENSORIALE del miele ANNULLATO.Le nuove misure governative a seguito dell’aggravarsi della situazione epidemiologica non consentono lo svolgimento del corso.Cercheremo di organizzarlo nuovamente per i primi mesi del 2021
leggi tuttoRaccolta fondi per apicoltori alluvionati del Piemonte
Diffondiamo quindi l’iniziativa di Aspromiele che, con la collaborazione di UNAAPI, ha attivato una sottoscrizione sulla piattaforma GoFundMe a questo indirizzo: https://www.gofundme.com/f/aspromiele-e-unaapi-per-gli-apic… .
leggi tuttoCorso Introduzione Analisi Sensoriale Miele: nuova location al Parma e Congressi e +5 posti disponibili!
Il corso si svolgerà presso l’Hotel Parma e Congressi, Via Emilia Ovest 281/A, 43126 Parma (PR) al fine di garantire al meglio l’ottemperanza delle misure di contrasto al Coronavirus.Gli orari del corso non subiscono variazioni.
leggi tuttoMille Colori, Mille Mieli: 18/10/2020 dalle 9:00, Traversetolo. Tutte le info e protocollo anti-Covid19
Gentili Apicoltrici e Apicoltori,domenica 18 ottobre 2020, alle ore 9:00, presso il cortile della corte civica di Traversetolo, si svolgerà la premiazione della VI° Edizione del concorso Mille Colori, Mille Mieli – Premio Francesco Ruini, preceduta dal forum “Il nostro passato per proiettarsi nel futuro
leggi tuttoCandito, Cera greggia, ApiBioxal: tutte le info per prenotazioni e ritiro
Clicca qui per conoscere tutte le informazioni necessarie sulla modalità di prenotazione e di ritiro!.
leggi tuttoInvernamento: webinar in diretta venerdi 2/10 ore 20:45
Gentili Apicoltrici e Apicoltori, venerdi 2 ottobre alle ore 20:45, in diretta sulla pagina facebook dell’Associazione, trasmetteremo il webinar dedicato all’invernamento, esaminando e accorgimenti e azioni nella gestione dell’apiario ricordando che…un ottimo invernamento è la premessa per un buon avvio della successiva stagione apistica.
leggi tuttoMille Colori, Mille Mieli – Premio Francesco Ruini: VI° Edizione da Record!
Sono 121 i campioni di miele in gara: 42 mieli uniflorali e 79 millefiori.La giuria di valutazione ha già iniziato le operazioni di valutazione. Nelle prossime settimane sarà diffuso il programma completo della giornata di premiazione
leggi tuttoIncontro tecnico sul polline: 19/09/2020 ore 9:30 c/o Az. Manghi
L’Associazione organizza un incontro tecnico sulla produzione del polline nella mattinata del 19 Settembre 2020 presso l’Az. Manghi Armanda.La mattinata si svolgerà con la presentazione dell’azienda, la visita in apiario per la raccolta del polline e la visita al laboratorio
leggi tuttoSeminario Introduzione Analisi Sensoriale Miele: 7-8-14-15 Novembre 2020
L’Associazione organizza il seminario di Introduzione in Analisi Sensoriale del Miele che si terrà presso l’Az. Agr. Sperimentale Stuard nelle giornate del 7-8 e 14-15 Novembre 2020
leggi tuttoIn ricordo di Francesco
“Coloro che abbiamo amato e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo”.Mi piace pensare che sia così ogni volta che l’Associazione si riunisce, ogni volta che controllo gli alveari
leggi tuttoPresentazione Nuovo Consiglio Direttivo
Gentili Soci/e,con la presente comunichiamo che l’Assemblea riunita il 28/06/2020, oltre all’approvazione del bilancio, ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione e nominato i componenti del Collegio Sindacale
leggi tutto