News
Notizie, Comunicazioni, AvvisiPresentazione dei risultati del progetto BEE-RER 2 – 20/07/2021 h 21:15
Martedì 20 Luglio, alle ore 21:15, sarà possibile seguire in diretta Facebook un primo incontro di presentazione delle attività e dei risultati del progetto.
leggi tuttoMiele: prezzi minimi consigliati 2021
Gentili Apicoltrici e Apicoltori, l’Associazione consiglia l’applicazione dei seguenti prezzi minimi per la vendita del miele al dettaglio.
leggi tuttoBlocchi di covata 2021 tra 11 e 18 Luglio
Dall’analisi dei dati raccolti attraverso i monitoraggi eseguiti con metedo ZAV negli apiari dei nostri Soci ed in funzione del livello di infestazione rinvenuto, l’Associazione consiglia di effettuare il blocco di covata tra l’11 e il 18 Luglio.
leggi tuttoProdotti anti varroa disponibili
I prodotti potranno essere ritirati presso le sedi da martedì 6 luglio.
leggi tuttoBlocco di Covata Estivo, Tecniche a Confronto, 30/06/2021 – Podere Stuard, Parma
Ci stiamo avviando verso la parte finale della stagione, e con questa arriva un momento obbligato e delicato per la conduzione apistica: il trattamento sanitario.
leggi tutto27/06/2021 ore 9:00 – Assemblea Soci c/o Parco Manara di Bibbiano (RE)
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la convocazione della ASSEMBLEA ordinaria dei SOCI domenica 27 giugno 2021 ore 9:00 presso Parco Manara di Bibbiano (RE).
leggi tuttoBollettino FITO-API n. 3/2021
A partire dal 15 giugno possibili trattamenti insetticidi nei vigneti. Disposizione dalla regione E.R. per la lotta obbligatoria contro scafoideo della vite, vettore della malattia da quarantena “flavescenza dorata”.
leggi tuttoBollettino FITO-API n. 2/2021
Si segnala l’avvio dei trattamenti insetticidi contro il Lisso della barbabietola da zucchero.
leggi tuttoGiornata Mondiale delle Api!
Dal 2018, il 20 di Maggio si celebra La GIORNATA MONDIALE DELLE API, istituita per volontà dell’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica sull’importanza delle api e di altri impollinatori.
leggi tuttoBollettino FITO-API n. 1/2021
Sono possibili trattamenti larvicidi contro la carpocapsa delle pomacee e trattamenti insetticidi per mosca e moscerino su ciliegio.
leggi tuttoSalutiamo Andrea Paternoster, apicoltore e presidente di Mieli Thun
Oggi il mondo dell’apicoltura italiana piange la tragica scomparsa di un suo importante rappresentante, nonché brillante ed innovativo comunicatore.
leggi tuttoNuove strade per l’apicoltura: fiori, biodiversità e scienza partecipata – diretta Facebook h 20:45
Con la serata informativa di Venerdì 16 Aprile h 20.45 – 23.00 si chiude il ciclo di interventi iniziato la scorsa settimana e dedicato alle essenze botaniche e ai flussi nettariferi.
leggi tuttoFlussi Nettariferi: Come Possono Influenzare l’Apicoltura – diretta Facebook h 20:45
In apicoltura – è risaputo – ogni stagione è cosa a sé. Ogni anno, anche se poi alla fine facciamo sempre le stesse cose, ci sembra di affrontare un mestiere nuovo, e mentre pensiamo e ripensiamo a come meglio interpretare quello che la natura ci mette davanti, l’unico punto certo è che “come andrà lo sapremo solo alla fine”.
leggi tuttoIndagine COLOSS 2021
Si ripete anche quest’anno l’indagine di Associazione COLOSS per raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api.
leggi tuttoApicoltura senza “Barriere”. Esperienze di Apicoltura e Disabilità – diretta Facebook h 20:45
Anche stiamo per entrare nel vivo della stagione, metteremo momentaneamente in pausa gli aggiornamenti e gli approfondimenti di tecnica apistica per esplorare l’apicoltura da un’angolazione diversa.
leggi tuttoConfronto: la Sciamatura. Cause, prevenzione e gestione 12/03 – diretta Facebook h 20.45
La primavera è sinonimo di sciami: gli alveari si accrescono e per natura tendono a moltiplicarsi attraverso la sciamatura. Insieme parleremo delle possibili tecniche di controllo e della produzione di sciami artificiali.
leggi tuttoMiele e fermentazione. Cause, prevenzione e come comportarsi se succede – Webinar 19/02 ore 20:45
Venerdi 19/02 alle ore 20:45, la dott.ssa Lucia Piana (Piana Ricerca e Consulenza srl) presenterà il focus di approfondimento sulla fermentazione del miele.
leggi tuttoConfronto: le Api e l’uscita dall’Inverno 12/02 diretta Facebook h 20.45
Venerdì 12 febbraio h 20.45 – 23.00, in diretta sulla pagina Facebook Apicoltori Reggio Parma, gli esperti dell’Associazione Apicoltori si confronteranno con voi sull’uscita dall’inverno.
leggi tutto