News
Notizie, Comunicazioni, AvvisiObbligo di Etichettatura Ambientale degli Imballaggi
Il Decreto Legge Milleproroghe prevede la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi fino al 30 giugno 2022, per consentire ai soggetti obbligati di adeguarsi alle prescrizioni.
leggi tuttoRinnovo Adesione all’Associazione Apicoltori Reggio Parma
Vi ricordiamo che il 31 marzo è il termine ultimo per provvedere al rinnovo della quota associativa per l’anno 2022.
leggi tuttoMappatura BDApiRER delle Aree Nettarifere
Rinnoviamo l’invito alla partecipazione per implementare la costituzione della Banca Dati Apistica Regionale, al fine di costituire mappe tematiche che rappresentano i dati territoriali di maggior interesse apistico, anche in funzione di una migliore pianificazione delle attività di monitoraggio territoriale.
leggi tuttoMateriale Apistico, Convenzioni e Candito
Un aggiornamento sulle convenzioni in essere e sulla situazione del candito a magazzino.
leggi tuttoConfronto: le Api e l’uscita dall’Inverno 24/01 – diretta Facebook h 20.45
Con l’avvicinarsi delle prime fioriture stagionali, le api si apprestano a “uscire” dalla quiete invernale; insieme parleremo di questa importante e delicata fase dell’allevamento. Lunedì 24 Gennaio h 20.45 - 23.00, in diretta sulla pagina Facebook Apicoltori Reggio...
leggi tuttoIntroduzione all’Apicoltura e Corso di Perfezionamento in Analisi Sensoriale
Vi ricordiamo le prossime scadenze per le iscrizioni agli incontri di Introduzione all’Apicoltura e al Corso di Perfezionamento in Analisi Sensoriale.
leggi tutto15/01/2022 ore 9:00 – Assemblea dei Soci
Gentili Soci, siamo lieti di informarvi che Consiglio di Amministrazione ha deliberato la convocazione della ASSEMBLEA ordinaria dei SOCI in data 15 Gennaio 2022 alle ore 9:00.
leggi tuttoIncontro Territoriale “Bassa Parmense” – 20/12, Ragazzola (PR)
Nuova puntata del ciclo di incontri territoriali che stiamo organizzando per incontrare direttamente i soci per fare il punto sulla difficile annata trascorsa e affrontare insieme varie tematiche – tra cui l’andamento produttivo, le patologie e i vari lavori di...
leggi tuttoIncontro Territoriale “Bassa Reggiana e Modenese” – 15/12, Novellara (RE)
Prosegue il ciclo di incontri territoriali che stiamo organizzando per incontrare direttamente i soci per fare il punto sulla difficile annata trascorsa e affrontare insieme varie tematiche – tra cui l’andamento produttivo, le patologie e i vari lavori di...
leggi tuttoUnaapi e Conapi accolti dal Ministro dell’Agricoltura Patuanelli
Mercoledì 17 novembre 2021 il Ministro Stefano Patuanelli ha incontrato la delegazione di Unaapi e Conapi, accompagnata dal parlamentare Paolo Parentela del M5S, per ascoltare le proposte a sostegno del settore apistico, avanzate per il Piano strategico nazionale e la PAC.
leggi tuttoIncontro Territoriale “Alta Val di Taro” – 19/11, Albareto (PR)
Parte questo Vernerdì (19/11) un ciclo di incontri territoriali che hanno l’obiettivo di incontrare direttamente i soci per fare il punto sulla difficile annata appena trascorsa.
leggi tuttoTra Api e Miele, Soliera 17/11 ore 20:30.
Mercoledì 17 Novembre dalle 20:30, Alessandro Sichel (vice-presidente dell’Associazione) curerà la serata divulgativa TRA API E MIELE “Racconti di apicoltori per scoprire il mondo delle api”.
leggi tuttoProposte UNAAPI per la futura PAC
Nuove proposte UNAAPI a sostegno di api e agricoltura per la realizzazione dell’architettura verde della nuova PAC.
leggi tuttoInvernamento, accorgimento nella gestione dell’apiario, 22/10 – diretta FB ore 20:45
Con Ottobre sta per finire la stagione apistica, le temperature calano e l’inverno è alle porte.
leggi tuttoVII° Edizione del Concorso Mille Colori, Mille Mieli
Ormai solo pochi giorni ci separano dall’inizio dell’evento che attendiamo ormai da un pò. Il concorso sarà una giornata di festa, che avrà lo scopo di fare conoscere le api e il territorio sotto diversi punti di vista.
leggi tuttoContributi “Danni Causati dalle Gelate – Aprile 2021”
Care Socie/Cari Soci, come avrete appreso, la Regione Emilia Romagna ha attivato un bando per richiedere indennizzi per le imprese apistiche che hanno subito danni dalle gelate del 6-8 aprile 2021.
leggi tuttoVII° Edizione del Concorso Mille Colori, Mille Mieli
Siamo ad invitarti a partecipare alla VII° Edizione del Concorso, fissata per il giorno 17 ottobre 2021.
leggi tuttoSeminario Introduzione Analisi Sensoriale Miele: 11-12-25-26 Settembre 2021
Il corso, riconosciuto dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele, è il primo passo per iniziare il percorso formativo in quest’ambito; le lezioni saranno tenute dai docenti iscritti all’Albo Nazionale Esperti in Analisi Sensoriale del Miele, Carla Mucignat e Alessandro Sichel.
leggi tutto