News
Notizie, Comunicazioni, AvvisiMille Colori Mille Mieli – Edizione 2024
Gentile Apicoltrice/Apicoltore, con la presente siamo a trasmetterti il regolamento e la scheda di partecipazione dell’edizione 2024 del concorso Mille Colori, Mille Mieli – Premio Francesco Ruini. Siamo perciò ad invitarti a partecipare alla X° Edizione del concorso...
leggi tuttoTrovata Velutina a Silva di Bore
Siamo purtroppo a segnalare il ritrovamento di un esemplare di Vespa Velutina in località Silva di Bore (PR), piuttosto distante dall’areale dei precedenti ritrovamenti.I tecnici dell’Associazione sono già al lavoro per mettere in atto quanto necessario al fine di contenere la problematica.
leggi tuttoQuestionario Nutri COLOSS sulla nutrizione degli alveari (UNAAPI)
Invitiamo gli Apicoltori a compilare questo questionario online, i cui risultati possono aumentare le conoscenze tecniche sull’utilizzo della nutrizione delle famiglie di api e si possano individuare i principali fattori di stress nutrizionale ed i rischi di malnutrizione a cui possono essere soggetti gli alveari.
leggi tuttoBlocco di Covata 2024
Arriva anche quest’anno, puntuale come sempre, il momento di eseguire il blocco di covata. A seguito della misurazione dell’infestazione tramite il metodo ZAV, abbiamo risultato una mediana leggermente più alta dell’anno precedente a abbiamo quindi pensato ad una finestra leggermente anticipata.
leggi tuttoSerizio Recupero Sciami
In caso di sciami selvatici, vi ricordiamo l’elenco dei nostri soci disponibili per il recupero.
leggi tuttoConfronto: Trattamenti e Patologie – 23/05/2024 – San Pancrazio (PR) h: 20:30
Cari Soci, portiamo alla vostra attenzione il prossimo incontro in presenza dal titolo “Trattamenti e Patologie” durante il quale verranno affrontati i temi del monitoraggio di varroa e dei trattamenti consigliati; e verranno prese in rassegna le malattie apistiche, con particolare a Peste Americana e Peste Europea.
leggi tuttoRitrovamenti di Vespa Velutina
Cari Soci, purtroppo dobbiamo mettervi al corrente del fatto che la nostra rete di monitoraggio di Parma sta continuando a ritrovare regine di vespa velutina nelle trappole di monitoraggio attivo.
leggi tuttoAssemblea Ordinaria dei Soci – 26/04/24 ore 20:30 a Cavriago
Clicca sotto per tutte le informazioni sull’Assemblea dei Soci del 26/04/24
leggi tuttoConfronto: Api e Sciamatura – 04/04/2024 – Sala Civica del Comune di Cavriago h: 20:30
La primavera è sinonimo di sciami: gli alveari si accrescono e per natura tendono a moltiplicarsi attraverso la sciamatura. Insieme parleremo delle possibili tecniche di controllo e della produzione di sciami artificiali.
leggi tuttoSistema I&R: prorogata al 31/12/2024 la piena operatività
La piena operatività del Sistema I&R è posticipata al 31/12/2024.
Si segnala, tuttavia, l’aggiornamento dei cartelli identificativi delle postazioni scaricabili dalla BDA che, proprio con l’entrata in vigore del Sistema I&R, sono cambiati. Per ulteriori informazioni rivolgersi in Associazione.
Confronto: le Api e l’uscita dall’Inverno 20/02 – Sala Civica del Comune di Cavriago h: 20.30
Con l’avvicinarsi delle prime fioriture stagionali, le api si apprestano a “uscire” dalla quiete invernale; insieme parleremo di questa importante e delicata fase dell’allevamento.
leggi tuttoDisponibilità di Fogli Cerei
Da questa settimana è possibile ritirare i fogli cerei ottenuti dalla lavorazione della cera greggia conferita da Soci in Associazione, essendo la disponibilità limitata è obbligatoria la prenotazione.
leggi tuttoMielerie Aperte
Mielerie Aperte è un progetto nato con l’intenzione di portare i consumatori finali, interessati alla produzione del miele e degli altri prodotti dell’alveare, a contatto con il mondo delle api e con il valore culturale che il miele e i prodotti dell’alveare hanno.
leggi tuttoCorso di Analisi Sensoriale Livello II – 16-17-18/02/2024 – Hotel Parma e Congressi h 8:30 – 17:00
Gentili Soci, vi trasmettiamo qui il programma delle 3 giornate nelle quali si svolgerà il corso di Analisi Sensoriale di Secondo Livello, con orario indicativo dalle 8,30 alle 17,00.
leggi tuttoIncontri di Apicoltura Base 2024
Siamo lieti di informarvi dell’inizio, il 30/01/2024, di Incontri Apicoltura livello Base 2024: leggi l’articolo per tutti i dettagli e le le informazioni.
leggi tutto28/01/2024 ore 09:00 – Assemblea Ordinaria dei Soci
Vi invitiamo a partecipare all’Assemblea Ordinaria dei Soci Domenica 28 Gennaio 2024 ore 9:00 presso Sala Civica Cesare Arduini P.zza Don G.Dossetti Cavriago (RE).
leggi tuttoCorte Agresti affascinante cornice per la premiazione del concorso “Mille colori, mille mieli – Premio Francesco Ruini”, convegno sulla nuova PAC e mostra fotografica “Le api e il rapporto con l’ambiente”
27 Novembre 2023 . Api e mieli tornano protagonisti domenica 3 dicembre a Traversetolo dove, in Corte Agresti, si svolgerà la premiazione della nona edizione del concorso “Mille colori, mille mieli – Premio Francesco Ruini” dedicato alla valorizzazione delle migliori produzioni di miele delle province di Parma, Reggio Emilia e Modena.
leggi tuttoSeminario Online: Apicoltura e Nutrizione – Sabato 18/11/2023 alle 20:45 su piattaforma Zoom
Vi invitiamo con piacere al seminario di approfondimento che si terrà su piattaforma Zoom Sabato 18/11 alle ore 20:45. Durante la serata, la Dottoressa Alessandra Giacomelli approfondirà il tema delle nutrizioni in apicoltura.
leggi tutto