News
Notizie, Comunicazioni, AvvisiOnline la galleria foto de Mille Colori, Mille Mieli
Nella sezione Galleria è possibile visualizzare le foto della giornata.
leggi tutto100 campioni per il Concorso!
Straordinaria partecipazione a questa edizione del concorso per la selezione dei migliori mieli di produzione locale: sono infatti ben 100 i campioni in gara appartenenti a 6 tipologie differenti (acacia, castagno, melata, millefiori, tiglio e perfino girasole).
leggi tuttoMille Colori, Mille Mieli
Online il regolamento e la scheda di partecipazione al concorso promosso dall'Associazione Apicoltori per la valorizzazione dei mieli prodotti nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena. La premiazione dei migliori mieli avverrà domenica 4 Ottobre 2015 presso la...
leggi tuttoRitiro cera greggia 2015
Si comunica che la cera greggia potrà essere consegnata tra l'1/10/2015 e il 15/11/2015.
leggi tuttoPrenotazione candito e trattamenti autunnali
Si comunica che le prenotazioni per l'acquisto di candito e dei trattamenti autunnali termineranno il 31 Ottobre 2015.
leggi tuttoChiusura uffici sede di Reggio Emilia
Comunichiamo che la sede di Reggio Emilia resterà chiusa dal 14/08 al 22/08.
leggi tuttoPrezzo consigliato miele 2015
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Apicoltori ha stabilito il prezzo minimo consigliato del miele di produzione 2015: - Acacia: 10 €/Kg - Castagno e Tiglio: 9 €/Kg - Millefiori e Melata: 8 €/Kg
leggi tuttoBlocchi di covata estivi tassativamente entro il 20 Luglio
Dai dati ricavati dal monitoraggio del grado di infestazione di varroa, l'Associazione consiglia di effettuare i blocchi di covata tra il 10 e il 20 luglio. Al fine di adottare un protocollo di lotta comune, il 20 luglio rappresenta quindi l'ultima data utile per...
leggi tuttoCorso pappa reale: si farà nella primavera 2016
L'Associazione comunica che il corso sulla produzione della pappa reale sarà organizzato per la primavera del 2016. Per ulteriori informazioni contattare l'Associazione.
leggi tuttoLaboratorio smielatura c/terzi a Reggio Emilia
Informiamo che a Reggio Emilia è disponibile un laboratorio che effettua smielatura in conto terzi. Per ulteriori informazioni contattare l'Associazione.
leggi tuttoChiusura estiva degli uffici
Comunichiamo che gli uffici dell'Associazione resteranno chiusi dal 1° Luglio al 19 Luglio 2015. Per urgenze, la sede di Parma rimane aperta il mercoledi dalle ore 14:30 alle ore 17:00. Si ricorda che la consegna dei presidi sanitari è aperta dal 20/06 fino al 30/06 e...
leggi tuttoEvento Contrade di Bengodi rimandato
Informiamo che l'evento in oggetto è stato rimandato a data da destinarsi dal Comune di Reggio Emilia.
leggi tuttoUr Bees – Alveari Urbani
Venerdi 19 giugno alle ore 20:30 in Piazza Casotti (RE) si terrà un incontro dove si parlerà del ruolo delle api e degli insetti impollinatori per la tutela della biodiversità all'interno della serie di eventi "Le Contrade di Bengodi". Per ulteriori...
leggi tuttoMonitoraggio varroa 2015 con “ZAV”
Mercoledi 10 Giugno alle ore 21:00 presso l'Azienda Agraria Sperimentale Stuard si terrà un incontro per definire il protocollo comune d'azione 2015. Il monitoraggio può essere svolto da chiunque e chi desiderasse partecipare lo comunichi in Associazione entro lunedi...
leggi tuttoGli insetti del nostro giardino – Giovedi 28/05 ad Albinea ore 20:45
Giovedi 28 maggio presso il CEAS di Via Chierici,2 (ex scuole medie di Borzano - Albinea - RE), alle ore 20:45, si terrà un incontro che avrà come relatori il Dr. Roberto Ferrari (entomologo del Centro Agricoltura Ambiente “Giorgio Nicoli” di Crevalcore -BO-) ed Anna...
leggi tuttoCorso Propoli posticipato a novembre
L'Associazione comunica che il corso sulla produzione del propoli è stato posticipato a novembre. Con successiva comunicazione verrà data notizia del programma dettagliato e della data prevista.
leggi tuttoAttenzione: furti di melari
Cari Soci, è notizia di pochi giorni fa il furto di melari di acacia nella zona di Santa Maria del Piano (provincia di Parma). L'Associazione Apicoltori Reggio Parma Vi invita quindi a prestare attenzione agli apiari ed eventualmente a mettere in atto sistemi...
leggi tuttoCorso su Normativa Apistica
L'Associazione sta organizzando un "corso" sulla normativa apistica. L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento di almeno 20 iscritti. Al momento gli iscritti al corso sono 4. Chi fosse interessato si prenoti in Associazione.
leggi tutto