News
Notizie, Comunicazioni, AvvisiSiglato Protocollo di intesa Apicoltori-Moltiplicatori di sementi e contoterzisti
Nel corso del tavolo di lavoro promosso da Assosementi, C.O.A.M.S, CO.N.API, UNIMA, Associazione Romagnola Apicoltori, Associazione Apicoltori Rimini e Montefeltro, Associazione Provinciale Apicoltori Piacentini, Associazione Forlivese Apicoltori, Associazione...
leggi tuttoAl via il progetto “A Scuola con le Api”
Il 18 gennaio 2017 è iniziato ufficialmente il progetto “A Scuola con le Api”, promosso dall’Associazione Apicoltori e dal Comune di Traversetolo, il quale vede coinvolte 11 classi della scuola elementare G.D’Annunzio.
Il progetto prevede una serie di incontri in classe e uscite presso l’apiario didattico dell’Associazione con l’arrivo della bella stagione.
Corso di Perfezionamento I° Livello in Analisi Sensoriale del Miele
L'Associazione comunica che è attivato il corso di perfezionamento di I° Livello in Analisi Sensoriale del Miele. Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Maria Lucia Piana nei giorni 17-18-19 febbraio 2017 presso l'aula didattica dell'Azienda Agraria Sperimentale Stuard...
leggi tuttoProgetto Life StopVespa – Comunicato stampa
Lunedì 19 dicembre alle ore 12, presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria in piazza De Ferrari 1 a Genova, sono stati presentati i risultati dell'attività di monitoraggio e contrasto della Vespa velutina nella stagione 2016. Come Associazione Apicoltori...
leggi tuttoUffici chiusi dal 24/12/2016 al 01/01/2017
L'Associazione comunica che gli uffici di Reggio Emilia e Parma resteranno chiusi dal 24/12/2016 al 01/01/2017 (compresi). Riapriranno regolarmente dal giorno 02/01/2017 nei giorni e orari indicati in questo sito. Auguri di buon Natale e buone feste a tutti!.
leggi tuttoApi e territorio: la tutela parte dalla conoscenza
Mercoledì 14/12/2016, alle ore 18:00, presso la Sala Convegni Fiere di Reggio Emilia (Via Gaetano Filangieri, 15), si terrà l'incontro in oggetto. L'incontro sarà aperto al pubblico e l'Associazione Apicoltori Reggio Parma invita a parteciparvi!. Programma e dettagli...
leggi tuttoDomenica 18/12/2016: Assemblea Soci
Assemblea soci 18/12/2016 ore 9:00 c/o circolo Toscanini (Parma)
leggi tuttoLa roulotte dell’Associazione è giunta ad Amatrice
L’Associazione Apicoltori Reggio Parma ha inviato, tramite la protezione civile, la propria roulotte ad Amatrice
leggi tuttoCandito, Cera Grezza, Miele, Trattamenti: info e prenotazioni
Candito (Candisweet Plus buste da 2,5Kg): va prenotato in sede (non sono consentiti ritiri senza prenotazione) e dal 17 ottobre sarà disponibile per il ritiro (seguiranno indicazioni per la consegna). Cera grezza: dall'1/10 al 15/11 è possibile conferire cera grezza...
leggi tuttoOnline le foto del concorso Mille colori, mille mieli – Edizione 2016
Sono state pubblicate nella sezione Galleria le foto dell’evento “Mille colori, mille mieli” che si è svolto a Traversetolo il 2 Ottobre 2016 e concluso con la premiazione dei migliori mieli prodotti nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena.
leggi tuttoConsegna campioni mieli per concorso prorogata al 19 settembre
Si comunica che la data ultima per la consegna dei campioni di miele per la partecipazione al concorso "Mille colori, mille mieli" 2016 è stata posticipata al giorno 19 settembre 2016. I campioni possono essere recapitati presso le sedi dell'Associazione Apicoltori...
leggi tuttoConcorso Mille colori, mille mieli 2016: il programma
Si allega il link cui accedere per scaricare il volantino con il programma dell'evento in programma il 2 Ottobre 2016 a Traversetolo presso la Corte Civica B.Agresti. Volantino Concorso Mille colori, mille mieli 2016
leggi tuttoChiusura estiva uffici di Reggio e Parma dal
L'Associazione comunica che gli uffici di Reggio Emilia e Parma resteranno chiusi dal 15/08/2016 al 21/08/2016.
leggi tuttoAVVISO IMPORTANTE: INGABBIAMENTO REGINE ENTRO IL 10/07
L'Associazione consiglia di effettuare ingabbiamento/confinamento della regina entro il 10/07/2016. La contemporaneità dell'intervento è essenziale; pertanto si invitano gli apicoltori a rispettare questa data ed a tenere a mente alcuni punti: • Il trattamento estivo...
leggi tuttoPrenotazione fusti per conferimento miele – Ecco le date
Si invitano i soci a comunicare la propria prenotazione dei fusti e le quantità di miele entro le seguenti date: - 15 luglio acacia; - 31 agosto tipi di miele diversi da acacia e millefiori; - 15 settembre millefiori; - 20 settembre la melata. Il numero di fusti è...
leggi tuttoLotta alla Flavescenza Dorata
In allegato la determina della Regione Emilia-Romagna (all'interno della quale è possibile visualizzare una cartina che evidenzia le zone di insediamento e le zone di focolaio della flavescenza dorata) e i volantini relativi alle province di Parma e Reggio Emilia....
leggi tuttoDistribuzione gabbiette e trattamenti 2016
L'Associazione comunica che il ritiro delle gabbiette per ingabbiamento e dei prodotti acaricidi per tutti i soci che li hanno prenotati inizierà dal 20 giugno 2016.
leggi tuttoSabato 2 Luglio Corso produzione polline
Si comunica che il corso per produzione, raccolta e commercializzazione polline si terrà sabato 2 Luglio 2016.
leggi tutto