News
Notizie, Comunicazioni, AvvisiObiettivo Vespa Velutina – Venerdì 21/03/2025 – Teatro G. Magnani – Fidenza (PR)
Vi invitiamo a partecipare alla serata organizzata dall’Associazione per venerdì 21 marzo alle ore 20:00 presso il Teatro G.Magnani a Fidenza (PR), dove affronteremo insieme la recente problematica di diffusione della Vespa Velutina sul nostro territorio.
leggi tuttoVespa Velutina: Situazione Attuale, Organizzazione dei Monitoraggi e Lavori di Campo
Vi informiamo dell’incontro che si terrà Sabato 15 Marzo h 15:30, presso la sede della Croce Verde di Castelnovo ne’Monti (RE) in via dei Partigiani nr. 10.
leggi tuttoCena al Miele – 14/03/2025, Circolo Pigal, Reggio Emilia
Cari Soci, Per trovarci in presenza ancora una volta prima dell'inizio della stagione, supportiamo l'organizzazione di una cena al miele il 14/03/2025 promossa dal Circolo Arci Pigal, che si trova in Via Errico Petrella, n. 2, a Reggio Emilia. Per l'occasione...
leggi tuttoUscita dall’Inverno e Situazione Velutina, Sabato 22/02/2025 h 9:30, Albareto Borgo Val di Taro (PR)
Vi informiamo dell’iniziativa di Sabato 22 Febbraiopresso i locali Comunalia di Albareto Borgo Val di Taro (Parma) sui temi dell’uscita dall’inverno e della situazione dell’infestazione di vespa velutina.
leggi tuttoMielerie Aperte ritorna nel 2025
Visti i risultati interessanti della prima edizione di Mielerie Aperte, l’evento verrà ripetuto anche quest’anno nelle date del 18 Maggio e del 16 Novembre 2025.
leggi tuttoRegistrazione dei trattamenti per il settore apistico
Pubblichiamo di seguito quanto ricevuto dal servizio veterinario di Reggio Emilia (che ringraziamo) in merito alla tenuta delle registrazioni dei trattamenti per il settore apistico. Si ricorda che ai sensi dell’art 108 del Regolamento(UE) 2019/6 del Parlamento...
leggi tuttoDifetti di qualità dei medicinali di uso veterinario – integrazione
La Regione segnala una integrazione alla precedente comunicazione che avevamo pubblicato.
leggi tuttoDifetti di qualità dei medicinali di uso veterinario – Notifica di ritiro prodotti APIVAR 500
Pubblichiamo la nota ricevuta dalla Regione Emilia Romagna (su segnalazione ministeriale) in merito alle problematiche sul medicinale APIVAR 500 mg amitraz strisce per alveare per api.
leggi tuttoCiao Vittorio!
Il consiglio direttivo si stringe ai famigliari di Vittorio Costi, apicoltore professionista, membro dell'attuale consiglio direttivo e storico fondatore dell'Associazione Apicoltori Reggio Parma e di Conapi, scomparso venerdi sera in un incidente stradale in...
leggi tuttoRilevazione della produzione e del mercato del miele 2024 – Osservatorio Nazionale Miele
Caro apicoltore, cara apicoltrice, l’Osservatorio ha predisposto un breve questionario per qualsiasi apicoltore che voglia contribuire direttamente alla raccolta dati, rispondendo a poche domande sulla propria stagione produttiva.
leggi tuttoAssemblea Ordinaria dei Soci – 15/12/24 ore 09:00 a Parma
Gentili Soci, il consiglio di Amministrazione ha deliberato la convocazione della Assemblea ordinaria dei soci Domenica 15 dicembre 2024 ore 9:00 presso la sede della Confagricoltura di Parma in Via Francesco Magani,6 (PR).
leggi tuttoIndagine sulle produzioni e nutrizione di soccorso 2024: Analisi dei dati
Cari Apicoltori, qua sotto potete scaricare il report contenente l’analisi dei dati dell’indagine sulle produzioni e nutrizioni di soccorso effettuata nel corso del mese di novembre 2024 dalla nostra Associazione relativamente alle province di Parma, Reggio Emilia e Modena.
leggi tuttoSegnalazione di Vespa Velutina nell’appennino Reggiano
Cari Soci, ci rammarica informarvi che la nostra rete di monitoraggio ha rinvenuto esemplari di vespa velutina in località Monteduro, nel comune di Castelnovo ne’ Monti.
leggi tuttoMielerie Aperte – 17 novembre 2024
Mielerie Aperte: 17 Novembre, 2° Giornata di apertura delle Aziende Apistiche per l’iniziativa Mielerie Aperte Dopo il successo di Maggio le aziende apistiche italiane aprono nuovamente le porte a pubblico e visitatori, grazie al progetto di UNAAPI per la...
leggi tuttoApicoltori disponibili per il servizio di impollinazione
UNAAPI, associazione nazionale cui aderiamo, intende sviluppare un progetto sul servizio di impollinazione e, in questa fase preliminare, ci chiede di individuare il potenziale interesse degli apicoltori del nostro territorio. L'obiettivo è di offrire un'ulteriore...
leggi tuttoNutrizione di soccorso, la Commissione europea approva la richiesta per l’Italia
A partire dal 2025 sarà possibile chiedere un contributo per le spese di alimentazione sostenute per salvare le api.
leggi tuttoAlla Scoperta dei Mieli della Val d’Enza
Segnaliamo quest’evento di Domenica 25/09 presso il Centro Culturale Polivalente “R.Giovannelli” di via Cicalini, pressolo Spazio Benessere.
leggi tuttoQuestionario sull’impatto dei calabroni in apicoltura
Visto il recente arrivo di Vespa velutina in Emilia-Romagna e considerato l’incremento dell’areale di distribuzione delle due specie autoctone Vespa orientalis e Vespa crabro, alle quali è associato un aumento dell’attività predatoria sulle api da miele, pensiamo sia importante uno studio specifico su questo preoccupante fenomeno a livello nazionale.
leggi tutto